Assovalori, punto di riferimento dei cambiamenti nel CIT

Antonio Staino, presidente di Assovalori, fa il punto della situazione del comparto del CIT, che sta affrontando un cambiamento radicale del ricircolo del contante e di conseguenza del modello di business delle imprese, il cui numero si è peraltro drasticamente ridotto negli ultimi anni. Assovalori continua a supportare gli associati anche con proposte di formazione

420 visualizzazioni
  • Spumablock, sicurezza intelligente per i negozi del futuro

    L'azienda italiana che ha inventato l'impiego della schiuma autobloccante per dissuadere gli attacchi ai furgoni blindati del CIT, ha sviluppato applicazioni per i mezzi forti fissi, rivolgendosi in particolare al mondo del retail che, a seguito dell'entrata a regime dei programmi cash-in shop e bank-in-shop, potrebbe trovarsi esposto agli attacchi predatori.

    168 visualizzazioni
  • La protezione dei valori dal trasporto su gomma ai negozi del Retail

    Spumablock ha sviluppato e diffuso la schiuma come sistema di protezione dei valori e deterrenza contro gli assalti ai veicoli del trasporto valori, con oltre 2200 installazioni effettuate. L’esperienza acquisita nel trasporto su gomma ha permesso di sviluppare sistemi a schiuma per le casseforti e i sistemi di cash-in/cash-out del mondo del retail e delle banche.

    622 visualizzazioni
  • Gestione del contante, il ruolo guida di Assovalori nel cambiamento

    La recente impennata di attacchi ai furgoni portavalori sta alimentando i dubbi sulla praticabilità dell'attuale logistica del contante, che comporta rischi sempre più elevati per la sicurezza pubblica e l'incolumità degli equipaggi di scorta, oltre ad aumenti insostenibili dei costi per le aziende del CIT. Paolo Spollon, VP di Assovalori, fa il punto della situazione con una sintesi delle proposte per superare le attuali criticità.

     

    881 visualizzazioni
  • Il trasporto valori rientra nella disciplina dello sciopero dei servizi pubblici essenziali

    Con la delibera n. 24/338 del 24 ottobre 2024, la Commissione di Garanzia dello Sciopero nei Servizi pubblici Essenziali ha espresso l'avviso che il "servizio di trasporto valori, nella specie riferito a Poste e Istituti di credito", sia "un'attività strumentale “fornita a soggetti erogatori di servizi pubblici essenziali“".

    1392 visualizzazioni
  • Presente e futuro della gestione del contante

    Il sistema dei trasporto valori attraversa una fase complessa, avendo da una parte aumenti di costi e di esposizione ai rischi, a fronte di un'utenza poco disponibile a remunerare il servizio in modo adeguato. Paolo Spollon, VP di Assovalori, fa il punto della situazione del settore nell'intervista a securindex anticipando l'intervento del 15 ottobre a Trento.

    1253 visualizzazioni

errore